Biografia
L’Avvocato Francesco Persio è nato a Rieti il 25 Agosto 1957, iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma, titolare dello studio legale, fondato nel 1908 con sede in Rieti, P.zza Vittorio Emanuele II n.11 ed in Roma, Via Monte Zebio 19.
Laureato nel 1981 presso l’Università “ La Sapienza “ di Roma, iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma ed all’Albo degli Avvocati Cassazionisti, con abilitazione all’esercizio della professione dinanzi alle Supreme Giurisdizioni.
Si occupa professionalmente del diritto sportivo, civile e penale, della sicurezza nelle piste da sci e degli aspetti giuridici della montagna.
Nel 1975 è diventato Maestro di sci superando gli esami della Federazione Italiana Sport Invernali (F.I.S.I.), conseguendo la relativa abilitazione al Passo dello Stelvio (BZ).
Ha esercitato l’attività di maestro di sci in Italia, a Bariloche (Argentina), a Valle Nevado (Cile), ad Aspen in Colorado (USA), a St. Moritz (Svizzera). Ha fondato sul Monte Terminillo una Scuola di Sci ed uno Sci Club.
Ha costituito nel 2025 l’Associazione “Vittime degli incidenti sugli sci”
Presidente dell’Associazione “La Tua Sicurezza sugli sci” costituita nel 2017
Nel 2019 ha creato il portale “ Sciare Sicuro” (www.sciaresicuro.it ) che rappresenta un valido osservatorio sulla sicurezza e fornisce notizie sul mondo dello sci(sciaresicuro@libero.it). Il portale “ Sciare Sicuro” in data 5/02/2021 ha ricevuto encomio da del Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Autore del primo manuale dello sciatore “La Tua sicurezza sugli sci” pubblicato nel dicembre 2018, edito da Absolutly Free con la prefazione del Presidente Franco Frattini e con i contributi di Alex Zanardi, Cristian Ghedina, Gustavo Thoeni, Paolo De Chiesa, Piero Gros
Coautore del libro “La Nuova Legislazione sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali (D.lgs 28 febbraio 2021 n.40)” Giuffrè editore
In data 30 gennaio 2020 è stato nominato esperto giuridico del Governo per la Riforma dello Sport
Per incarico della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha predisposto la nuova normativa sulla sicurezza nelle piste da sci, disciplinata dal D.lgs n.40/2021.
In data 7 Settembre 2020 ha ricevuto encomio da parte del Ministro dello Sport per l’impegno profuso e per l’efficace contributo apportato alla Riforma dello Sport ed alla nuova normativa sulla sicurezza nelle piste da sci (D.lgs n.40/2021)
Relatore presso la Camera dei Deputati nella conferenza stampa sul tema della sicurezza nelle piste da sci.
Esperto giuridico per lo sci della Regione Lazio
Componente della Commissione Esame dei Maestri di Sci Alpino, Fondo e Snowboard ai sensi della L.R. Lazio n. 21/96.
Promotore nel 2018-19 di una campagna nazionale sulla sicurezza nelle piste da sci con presentazione del manuale “La Tua sicurezza sugli sci” nelle più importanti stazioni invernali italiane; ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali.
Ha assunto numerose difese in controversie giudiziarie aventi ad oggetto incidenti sugli sci che riguardano gli scontri tra sciatori, la responsabilità del gestore degli impianti, dei maestri di sci, delle Scuole di Sci e degli Sci Club; la responsabilità nelle piste di allenamento e nelle gare di sci; la responsabilità del nolo sci
Ha altresì affrontato e risolto questioni giuridiche attinenti alla gestione delle stazioni di sport invernali (concessione degli impianti, obblighi dei gestori, rapporti con gli Enti, ecc.).
Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.