Avviata dall’Avv.to Francesco Persio una delle prime procedure per il riconoscimento di paternità tramite esame del DNA.
Avviata dall’Avv.to Francesco Persio una delle prime procedure per il riconoscimento di paternità tramite esame del DNA.
Un ispettore di polizia nega la paternità di una figlia nata nel corso di una relazione con una donna; ad inchiodarlo nelle sue responsabilità è stato l’esame del DNA disposto nel corso della procedura di riconoscimento di paternità avviata dall’Avv. Francesco Persio per conto della donna.
Dopo il riconoscimento l’Avv.Persio ha intrapreso due distinte azioni giudiziarie per ottenere la condanna dell’uomo al pagamento del contributo di mantenimento a favore della figlia nonché il risarcimento dei danni esistenziali provocati dall’assenso della figura paterna.
Le suddette azioni giudiziarie si sono concluse con una pronuncia di condanna nei confronti dell’uomo al risarcimento danni per notevoli importi.