Telefono
+39 0746 270 929
Email
studiopennesipersio@libero.it
Orari studio
Lun - Ven : 09:00-17:00
Consulenza

Recensioni Stampa

Incidente mortale sugli sci

La Corte di Cassazione decide sull’omicidio colposo a carico del gestore degli impianti. Verdetto accolto con favore dall’Avv. Francesco Persio, difensore dei parenti della vittima costituiti parte civile.
segue...

SCONTRO TRA SCIATORI: RESPONSABILITA’ DELLO SCIATORE “ESPERTO ED IMPRUDENTE”

Il Tribunale di Vicenza ha dichiarato la responsabilità di uno sciatore ritenuto inesperto ed imprudente  che aveva travolto una bambina alla fine della pista, nei pressi dell’impianto di risalita,  affermando che: “Appare perciò evidente che lo sciatore ha percorso una pista troppo difficile per le sue capacità (pista rossa) e non è stato capace di regolare...
segue...

SCONTRO TRA SCIATORI: ESCLUSO IL CONCORSO DI COLPA

Il Tribunale di Trento ha escluso il concorso di colpa in un incidente in cui uno sciatore, provenendo da monte, aveva investito una sciatrice a valle.In particolare il Giudice, ribadendo il principio in virtù del quale, in caso di scontro tra sciatori, la responsabilità è imputabile allo sciatore a monte, ha ritenuto infondata e non...
segue...

Condanna del gestore degli impianti per omicidio colposo alla pena di un anno e sei mesi di reclusione; risarcimento dei danni (eredi assistiti dall’Avv. Francesco Persio)

In una nota località sciistica dell’Appennino ha perso la vita un giovane sciatore per un impatto contro un albero posizionato in fuoripista. Gli eredi della vittima si sono rivolti all’Avv. Francesco Persio per far emergere le responsabilità e per avere giustizia. La vicenda è stata fin dall’inizio particolarmente delicata poiché vi era un rapporto delle...
segue...

Incidente sugli sci nelle Dolomiti: bambino in fin di vita (assistito dall’Avv. Francesco Persio)

Giustizia negata in primo grado dal Tribunale Sentenza riformata in secondo grado dalla Corte di Appello grazie all’intervento del nuovo difensore Avv.Francesco Persio Gestore degli impianti condannato a 300.000 euro di risarcimento danni oltre spese processuali Padre e figlio stavano sciando insieme sulle nevi di una nota stazione sciistica in Provincia di Trento, mentre percorrevano...
segue...

Incidente mortale sugli sci sulle Dolomiti: perde la vita una donna di anni 48(eredi assistiti dall’Avv. Francesco Persio); per le Forze dell’Ordine non ci sono responsabilità;

la Procura archivia il caso; gli eredi della vittima danno incarico all’Avv. Francesco Persio di iniziare un’azione giudiziaria contro il gestore degli impianti Nel 2021 si è verificato il drammatico incidente nel quale ha perso la vita una donna di 48 anni La donna si trovava in compagnia del marito che al termine della discesa,...
segue...

Incidente mortale sugli sci: giovane snowboardista di anni 35 precipita in un burrone;(eredi assistiti dall’Avv. Francesco Persio)

la vicenda viene archiviata in quanto per le Forze dell’Ordine e per la Procura non ci sono responsabilità Il caso viene riaperto a distanza di 5 anni dalla archiviazione per l’intervento dell’Avv. Francesco Persio al quale gli eredi della vittima si sono rivolti per avere giustizia Nel 2018 ha perso la vita in una stazione...
segue...

Ulteriore incidente mortale sugli sci: perde la vita un altro giovane snowboardista di anni 27 ;(eredi assistiti dall’Avv. Francesco Persio)

anche in questo caso per le Forze dell’Ordine e per la Procura non vi sono responsabilità e la vicenda viene archiviata; il caso viene riaperto a distanza di anni per l’intervento dell’Avv. Francesco Persio al quale si sono rivolti gli eredi del giovane sciatore deceduto. Un altro snowboardista ha perso la vita nel medesimo punto...
segue...

Cumulo di neve presente sulla pista

Rovinosa caduta dello sciatore Condannato al risarcimento danni il gestore degli impianti In una famosa località sciistica del Piemonte uno sciatore, mentre percorreva una discesa, è caduto per la presenza di un cumulo di neve artificiale lasciata dal gestore degli impianti all’interno della pista. In seguito al forte impatto lo sciatore veniva trasportato d’urgenza in...
segue...

Risarcimento danni richiesti dall’allievo alla Scuola di Sci ed al maestro (assistiti dall’Avv. Francesco Persio)

Durante una lezione collettiva di sci un allievo perde il controllo degli sci rotolando nella discesa e terminando la propria corsa contro un manufatto presente al termine della pista; l’allievo ha intrapreso un’azione giudiziaria nei confronti del maestro di sci e della Scuola per omessa vigilanza nel corso della lezione. La Scuola di sci ed...
segue...

Risarcimento danni per responsabilità del Nolo sci: difettosa attrezzatura noleggiata (sciatore assistito dall’Avv. Francesco Persio)

Uno sciatore in vacanza a Madonna di Campiglio si è rivolto al Nolo sci del posto per noleggiare l’attrezzatura tecnica da utilizzare durante la settimana bianca; il materiale consegnato dal Nolo sci riguardava gli sci, gli attacchi e gli scarponi. Lo sciatore, mentre percorreva la pista n. 56 denominata “Skiweg Campiglio” cadeva rovinosamente riportando la...
segue...

Maestra di sci travolta da un altro sciatore (assistita dall’Avv. Francesco Persio)

Tra le tante  vicende  giudiziarie  trattate dall’Avv. Francesco Persio aventi ad oggetto la  responsabilità sciistica  vi  è un interessante  caso    di un incidente  sciistico del quale è rimasta vittima  una giovane maestra di sci sul ghiacciaio Presena in Località Passo  del Tonale (TN). L’incidente si è verificato per lo scontro tra due sciatori ed in...
segue...

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 anno
  • Google

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 179 giorni
  • YouTube

Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi